martedì 15 dicembre 2009
mercoledì 25 luglio 2007
5 minuti ...
Pubblicato da unpizzicodisale alle 22:56 1 granidisale
Etichette: cucina giapponese, ricette etniche, schiamazzi grafomani
martedì 17 luglio 2007
Elogio a'n amigo
O l'è lungo, o l'è düo,o l'è tosto,
o l'è bön se piggiöu in quello posto
s'o l'è appena-a sciörtio d'in te balle
(ma attenziön ch'ö no l'agge e farfalle).
O sta ben cön e sò due oîve
(se no sön tanto passe ma vive)
E magnificamente o s'adatta
S'o ven misso vixin ä patatta.
Ma bezêugna ûn pö mettilo a bagno
(fin-a'n föndo, ch'o segge ben stagno)
Se capisce ch'o ven fêua mollo,
specialmente in t'a zona d'o collo.
Ciò nö toglie ch'o piaxe'n pô a tutte:
zôene, vegie, ciù belle o ciù brûtte.
A spösinn-a a nö piggia mâi ingïo
quande a casa ghe o porta o maïo,
pe-a zitella böccön o l'è ghiotto
(anche mollo o ûn pö barzanotto)
e scibben ch'a mugugne pe-a spûssa,
anche a nonna sdentâ ûn pö a se-o sûssa.
Me ricordo ancön quande mâe poâe
ö metteiva in tê man a mâe moâe
ritornando da-o porto in sciö tardi:
lê a-o trattava con tûtti i riguardi.
E dixindoghe: -bello o mâe ragno!-
a-o metteiva lì, sûbito a bagno.
E ä mattinn-a che l'ea ancon scûo
A l'ammiava s'o l'ea ancon dûo,
e a ghe dïva: -ti o lasci ancön drento?-
e mâe poâe: -Mi saieiva contento,
ma n'oriâe ch'o m'andesse in maloa,
te ghe-o lascio, ma solo pe'n'oua.
E mâa seû? Me sövven comme vei,
no gh'ea verso de fäghelöu piaxei,
a no-o pôeiva manco töccâ
: -Son segûa che a mi o me fà mâ!
Finn-a quande a s'è feta o galante
(ûn portuale lè asci, carenante)
ch'o l'aveiva bello grosso e gûstoso
e o ghe l'ha regalou d'arescôso.
E chissa, forse pe-a qualitâe
differente da quella d'o poâe,
o magara pe o semplice fâeto
ch'o l'ea quello che lè o gh'aiva dâeto,
o soltanto pe fâlo contento ...
fâeto stà che da quello momento
a figgeûa a s'è decisa a assazzâlo,
continuando poi sempre a piggialo!
Anche mi da piccin me credeivo
ch'o dovesse fa mâ e no ne voeivo,
ma'na votta ch'aveivo dovüo
assazzane ûn tocchetto ho vosciûo...
Li pe li o m'ha dâeto disgusto,
poi però gh'o sentîo ûn certo gûsto
e da alôa devo dî ch'ö gradiscio...
(a pröpoxito, o l'è o STOCCHEFISCIO!)
Pubblicato da unpizzicodisale alle 23:23 0 granidisale
Baxaicò
Baxaicò
di Italo Mario Angeloni
Baxaicò che o s'allevafra e parme e fra i limoin,a-o vento de terrassein sce-e prie di barcoïn,che in te na feuggia sola,comme in te 'na bandëao spampaggia o profummode Zena e da Rivëache in Australia, in te Mericheda un tondo ben condïoo te parla da patriaco-o sò gusto savoïo ...
Pubblicato da unpizzicodisale alle 23:14 0 granidisale
Etichette: ricette genovesi
i ravieu
Riçetta pe fa i ravieu
di Martin Piaggio
Reçipe ûn bello pezzo de vitellaDa mette a rosto per fä un bon tocchetto;Reçipe da tettinn-a, ûnn-a cervella,Laccetti, poca môula e assae de fietto;Reçipe da boraxa fresca e bella,Coccoin de pollo freschi, ûn retaggettoDe 'sässissa da amixi, e ûn pö de quellaPriscinsêua de Paiscion passä a-o siassetto.
Misce et remisce ben ciù che ti peûOmnia confusin drento in to mortâ,Et extende de pasta ûn gran lensêu,Fanne de ballettinn-e cö cuggiâ,Applica, crêuvi, taggia, son RaviêuDa chêuxe et tamquam pilloe da collâ.
Pubblicato da unpizzicodisale alle 23:13 0 granidisale
Etichette: ricette genovesi
O pesto
O pesto
di Edoardo Firpo
E intanto che a Cattaen a sta impastandope preparä i cornetti, o Pippo lesto,con un euggiâ in gio de quando in quando,con grande impegno o preparava o pesto.
- Oh biato profummin de baxaico!
o dixeiva passando unna gambettasott'ao naso ai amixi e poi ao socomm'o fosse unna gamba de viovetta.
- Oh biato profummin de baxaico!
ti m'aregordi l'aia ponçevinn-aSan Chigo, San Ceprian, Serarico,e a vista un po' lontann-a da marinn-a.
E o dixeiva, frattanto che i pigneuoi pestava co-e noxe in tò mortâ:- Andavimo pe pigne da figgeu,e sentivimo o vento sciù in ti pin ...
Te vegne in cheu? ... te vegne in cheu Cattaen?
Ti te metteivi e sexe pe pendin ...
Pubblicato da unpizzicodisale alle 23:12 0 granidisale
Etichette: ricette genovesi
lunedì 16 luglio 2007
A fugassa
A fugassa
di Vito Elio Petrucci
"E' più forte di me", mi me-o confesso!
Scioa, co-o crocco e co-a sà a man bassa ...l'oexin ben vunto, o mezo bello spesso.
O mae Micché a l'é lé: Santa Fugassa.
O mà o m'incanta, o segge bollezumme,faet de moixi o ciatto pe-a bonassa;anche se a votte o sà de refrescumme(a spussa dell'erzillio), ma a fugassa!
"Il grattacielo? è bello da vedere";e De Ferrari? 'na gran bella ciassa;Suaja, Cannetto, Righi, Belvedere ...(a spussa dell'erzillio), ma a fugassa!
Me l'asseunno de neutte e poi m'adescioche perdo e bave comme 'na lumassa.
Chi ha coraggio me digghe che son nescio,mi ghe diggo de scì ... e tetto fugassa.
"E vi dirò di più, fo paragoni"con l'amigo do tacco ch'o strombassa,quello ch'o fa le pizza e i cannelloni.
Duxento pizze no fan 'na fugassa.
E se diggo fugassa e diggo tutte,no fasso distinsion tra magra e grassa,co-o formaggio, co-a çioula: Bocche mutte!
Pe mì và tutto ben, s'a l'é fugassa.
Dommo a Milan, Venezia con San Marco,Lanterna a Zena, Savonn-a a Campanassa,San Remmo o zeugo, a Spezza l'Arsenàe mi in scio stemma veuggio 'na fugassa.
Mi son sentimentale, me commeuvos'à l'é co-a çioula, e brindo con vinassasa l'ha o formaggio, e me ghe perdo appreuvo ...all'amiga, a compagna, a tì: fugassa
Pubblicato da unpizzicodisale alle 23:03 0 granidisale
Etichette: ricette genovesi
sabato 14 luglio 2007
mercoledì 11 luglio 2007
domenica 8 luglio 2007
indice
Pubblicato da unpizzicodisale alle 16:10 0 granidisale
Etichette: al fresco, Antipasti sfiziosi, dolci, Dolci liguri, erbe aromatiche, in punta di mouse, libri, mai più senza, pasta e primi piatti, ricette genovesi, Ricette improbabili
sedanini alla rucola
Pubblicato da unpizzicodisale alle 16:10 1 granidisale
Etichette: pasta e primi piatti
e adesso parliamo di erbe!
Pubblicato da unpizzicodisale alle 15:59 0 granidisale
Etichette: erbe aromatiche, libri
la torta pasqualina
Pubblicato da unpizzicodisale alle 15:49 0 granidisale
Etichette: ricette genovesi, torte salate
Ed eccola qua!
Pubblicato da unpizzicodisale alle 15:47 0 granidisale
Etichette: mai più senza, utensili perfetti
ritornando a casa
Pubblicato da unpizzicodisale alle 15:46 0 granidisale
Etichette: in punta di mouse
lunedì 12 marzo 2007
il chilometrico meme dalle mille domande
Una vita di musica, il chilometrico meme dalle mille domande sulle sette note che mi è arrivato e volentieri condivido,
come noterete in taluni casi sono stata "costretta" a risposte multiple, non potevo davvero farne a meno, ma se proprio ci tenete a fà i pignoli assolutisti, prendete x buona la prima voce.
è un bellissimo test che impone una lunga e piacevole pausa, cullandosi tra la musica della propria vita, ve lo consiglio.
Il primo "disco" acquistato?
Non al denaro, non al cielo ... - F. De André
L'ultimo disco ascoltato?
Michael Bublé - CALL ME IRRESPONSIBLE
La tua copertina preferita?
Beatles - Sgt. Pepper's Lonely Hearts Club Band
La miglior colonna sonora?
Il Laureato (Simon & Garfunkel)
La miglior canzone all'interno di una colonna sonora?
Brian Eno - By this river
Il peggior cantante di tutti i tempi?
Den Harrow
La peggior cantante di tutti i tempi?
Viola Valentino
Il peggior gruppo di tutti i tempi?
righeira
Il miglior cantante di sempre?
Frank Sinatra
La miglior cantante di sempre?
Mia Martini
Mina
Withney Houston
Il miglior cantautore di sempre?
Fabrizio de André
Ivano Fossati
Franco Battiato
Il miglior musicista italiano d'avanguardia di sempre?
Lucio Battisti
Miglior gruppo di sempre?
Red Hot Chilli Peppers
Pink floyd
Genesis
La canzone che vorresti fosse stata scritta per te?
Jovanotti - Una Storia D'amore
La canzone che vorresti aver scritto per qualcuno?
Franco Battiato - La cura
La canzone che ti fa venire in mente un bel momento?
La Oreja de Van Gogh - Tú y Yo
La canzone che riassume il tuo modo di essere?
Bertoli - a muso duro
La canzone con cui vorresti addormentarti?
Radiodervish - La falena e la candela
La canzone che vorresti per un tramonto?
Elton John - Sorry Seems To Be The Hardest Word
La canzone che vorresti al tuo risveglio?
Ludovico Einaudi - Una mattina
La canzone più brutta di tutti i tempi?
Mamma Maria-Ricchi e Poveri
La canzone che non vorresti sentire mai più?
Gelato al cioccolato - Pupo
La canzone che ti mette ottimismo?
Gipsy Kings - Chan Chan
La canzone che vorresti al tuo matrimonio?
bellaciao
La canzone che ti fa fermare?
elisa/Ligabue - Gli Ostacoli nel cuore
La canzone che ti fa ripartire?
Red Hot Chili Peppers - Snow (Hey Oh)
La canzone del pugno allo stomaco?
Ligabue - L'amore Conta
La canzone che vorresti al tuo funerale?
[Non avrò funerale]
La canzone che descrive un momento della tua vita?
Claudio Baglioni - Mille giorni di te e di me
La canzone che più ti piace nella collezione dei tuoi genitori?
A. Celentano - Chi era lui
La canzone che piace ai tuoi genitori nella tua collezione?
Tutte quelle di Mina e Battisti
La canzone che ti fa venire in mente un (una) "ex" amante?
Antonello Venditti - Alta Marea
La canzone che non conosceresti se non fosse per un amico?
Tutte quelle dei Radiodervish
La canzone che ti fa pensare al sesso?
Ligabue - Certe notti
Sting - Fragilidad
La canzone che ti fa pensare alla solitudine?
Il pensionato - Guccini
La canzone più triste?
Franco Battiato - Povera Patria
La canzone di cui non potresti fare senza?
Buena Vista Social Club Feat. Coldplay - Cloks
La canzone per quando sei incazzato?
ROSANA - Pa' ti no estoy
La canzone con il miglior inizio?
Pink Floyd - Another Brick in the Wall, Pt. 2 (ricordate l'elicottero?)
La canzone con il miglior finale?
Una storia d'amore-A.Celenatno
La canzone da ascoltare con gli amici?
Battisti - la canzone del sole
La canzone da cantare sotto la doccia?
Biagio Antonacci - Sappi amore mio
La canzone che ti fa venir voglia di ballare?
Ricky Martin - cup of life
La canzone col testo più originale?
il salame-Lucio Battisti
La canzone che è un'ottima cover?
città vuota - cantata da Fiorello
la canzone SU cui fare l'amore?
Bolero di ravel
Bonnie Tyler - Total Eclipse Of The Heart
La canzone più nostalgica?
Lucio Battisti - Prendila così
La canzone col titolo più bello?
What a wonderfull world-L.Armstrong
La canzone da sapere a memoria?
Alla fiera dell'est-Branduardi
La canzone su un vero amore?
Al Stewart - Year of the Cat
La canzone che ti è stata dedicata?
A fuego lento - Rosana
La canzone per riflettere?
Signor Tenente-Giorgio Faletti
La canzone più rilassante?
Craig David -You Don't Miss Your Water
La canzone della disperazione?
Giorgia - Gocce di Memoria
La canzone che ascolteresti mentre sei nello spazio e si sgancia il cordone che ti lega alla navicella?
finardi - extraterrestre
La canzone che odiavi ma adesso ami?
Ancora tu-Lucio Battisti
La canzone che più ti estranea dalla realtà?
Wim Mertens - Struggle for e
tutta-tutta-tutta la produzione di Keith Jarrett
La canzone da ascoltare mentre guidi?
Bruce Springsteen-Born In The U.S.A.
La canzone che ti fa più paura?
guccini - canzone di notte
Il miglior duetto?
Mina-Celentano in acqua e sale
La canzone da dedicare a chi non la pensa come te musicalmente?
We are the Champions-Freddy Mercury
La canzone da portare per un lungo viaggio?
Doors - Light My Fire
Passo il testimone chi gli va, buon divertimento!
Pubblicato da unpizzicodisale alle 15:35 0 granidisale
Etichette: in punta di mouse
martedì 6 giugno 2006
Il cavolfiore nella nebbia
Hector Abad Faciolince - Trattato di culinaria per donne tristi, edito da Sellerio nel '97
Pubblicato da unpizzicodisale alle 00:40 0 granidisale
Etichette: Ricette improbabili
sabato 18 giugno 2005
Sacripantina
Pubblicato da unpizzicodisale alle 18:21 2 granidisale
Etichette: dolci, Dolci liguri
lunedì 6 giugno 2005
Trattato di culinaria per donne (semi)tristi

Se un giorno ti ammalerai di parole, come a tutti noi succede, e sarai stanca di sentirle, di dirle. Se qualsiasi parola sceglierai ti sembrerà sprecata, senza luce, sminuita. Se avrai la nausea quando senti "orribile" "fantastico" per qualsiasi fatto, non ti curerai, ovviamente, con una zuppa di lettere. Farai quanto segue: cuocerai al dente un piatto di spaghetti che condirai con il sugo più semplice: aglio, olio e peperoncino. Sulla pasta già rimescolata con l’intingolo suddetto, grattugerai uno strato di parmigiano*. Al lato destro del piatto fondo colmo di spaghetti conditi come ho detto, metterai un libro aperto. Al lato sinistro, metterai un libro aperto. Di fronte, un bicchiere pieno di vino rosso secco. Qualsiasi altra compagnia non è consigliabile. Sfoglierai a caso, le pagine dell’uno e dell’altro libro, ma entrambi devono essere di poesia. Solo i buoni poeti ci curano dalla saturazione di parole. Solo il cibo semplice ed essenziale ci cura dai peccati di gola.
Pubblicato da unpizzicodisale alle 16:13 0 granidisale
Etichette: Ricette improbabili
giovedì 26 maggio 2005
tra il serio e il faceto ....
grazie a tutti gli altri blogger!
voglio che sappiate che vi amo un sacchissimo e vi ringrazio per gli spunti ... ma soprattutto per avermi fatto tornare il desiderio di tornare ai fornelli.
Pubblicato da unpizzicodisale alle 18:18 1 granidisale
Etichette: in punta di mouse, schiamazzi grafomani